Ortensia dai colori spettacolari: piantale ed ottieni con un solo rapido gesto

l’ortensia è una pianta ornamentale proveniente dall’Asia orientale, introdotta in Europa dal XVIII secolo dove ha rapidamente conquistato i giardini di tutta Italia grazie alle sue capacità di adattarsi alle condizioni ambientali più variegate, questa pianta conosciuta per le sue infiorescenze globose è l’ideale per abbellire i giardini terrazze e balconi

caratteristiche botaniche e varietà

l’ortensia è una pianta arbustaceo che può raggiungere diverse altezze tra 50 cm e 2 m metri a seconda della tipologia e delle sue condizioni di crescita, le sue foglie dalla colorazione verde chiaro le donano una bellezza unica, insieme alle infiorescenze che possono essere diversi colori bianchi, rosa azzurre e viola.

Immagine selezionata

esistono numerose varietà, la più comune possiede dei grandi fiori globosi, esiste poi un’altra tipologia caratterizzata da infiorescenza a forma di cono adatta a climi più freddi, dopodiché avremo un ulteriore varietà caratterizzata da fiori bianchi e crescita compatta, infine avremo la ortensia con le foglie a forma di quercia, che possiede delle meravigliose infiorescenze bianche che però in alcuni periodi dell’anno riusciranno a darvi il colore rosa

la colorazione dei fiori è influenzata dal pH al terreno, in ambienti acidi fiori tenderanno ad assumere una colorazione più fredda, che si aggira tra il violaceo e il blu scuro, in terreni più basici, regnati da grande concentrazioni di potassio, il loro colore tenderà a assumere colorazioni più rosate, mostrando una colorazione rosa o rossa

coltivazione e cura

l’ortensia è una pianta molto semplice da coltivare, tuttavia deve essere piantata correttamente in quanto è una pianta che predilige terreni ricchi di sostanza organica, brand e leggermente acidi con un pH compreso tra 5 e 6, dunque è fondamentale che si evitino terreni calcare, in quanto questi presentano un terreno basico scarsamente drenato, ricco di ristagni

Immagine selezionata

la posizione è spesso difficile da scegliere, in quanto l’ortensia cresce correttamente ovunque, ma si può notare una maggiormente rapida crescita di foglie, nel momento in cui l’ortensia viene piazzata sotto la luce del sole, dunque occorre piantarla in una zona che possa essere illuminata per buona parte della giornata, ma senza eccedere, in quanto il sole potrebbe distruggere le foglie delicate

inoltre l’ortensia ha delle esigenze idriche elevate necessità di annaffiature regolari per poter mantenere il terreno costantemente umido e correttamente drenato, importante evitare ristagni d’acqua, non occorre eseguire una concimazione estrema, semplicemente basta nutrire il terreno lì dove questo sia povero di azoto, attraverso qualunque tipologia di concime per giardino

potatura e parassiti

l’ortensia è una pianta che necessita di una potatura fondamentale per mantenere la pianta sana e favorire una fioritura rigogliosa, la potatura andrà effettuata a fine inverno, o inizio primavera in modo tale che vengano rimossi eventuali rami secchi e danneggiati e accorciando quelli troppo lunghi inoltre non bisogna potare eccessivamente

Immagine selezionata

inoltre essendo una pianta, come tutte le piante è soggetta a diverse malattie che possono essere di origine fungina o parassitaria, in quanto questi microrganismi possono proliferare in particolari condizioni ambientali, su piante che non sono correttamente protette, solitamente si può formare una muffa grigia che attacca fiori e foglie, oppure una maculatura fogliare, che si presenta con macchie scure sulle foglie,

per prevenire queste situazioni spiacevoli, occorre mantenere una buona circolazione dell’aria intorno alla pianta, inoltre si rivela fondamentale evitare accumuli di umidità sulle foglie e utilizzare dei prodotti specifici come dei fungicidi a base di rame o zolfo che possano controllare correttamente la crescita dei parassiti, avere cura della vostra pianta contro malattie e parassiti è fondamentale nel momento in cui volete una pianta sana e rigogliosa

significato di un’ortensia

l’ortensia è una pianta che come dicevo prima, proviene dall’estremo oriente, è simbolo qui di gratitudine e comprensione, e viene associata a sentimenti di sincerità e riconoscenza, in Giappone, il luogo di nascita, è considerata una pianta che esprime emozioni sincere, in Occidente invece decora occasioni speciali come matrimoni e anniversari

Immagine selezionata

la colorazione dei fiori di un’ortensia dipendente dal pH del terreno in cui si trova è una caratteristica peculiare delle piante, questa etero cromia in grado di cambiare colore sulla base della composizione del suolo, permette di poter cambiare il colore delle foglie con la semplice aggiunta di solfato di alluminio che renderà i fiori più blu mentre l’utilizzo di calce e fertilizzanti a base di calcio che li renda più rosa

l’ortensia dunque si presenta come una pianta versatile affascinante, è una delle piante maggiormente utilizzata all’interno dei giardini italiani, utilizzatissima per le festività, e si presenta come una pianta estremamente versatile con una cura adeguata, l’utenza può regalare fioriture spettacolari e durature, oltreché una bellezza estetica unica, data dal suo fogliame.

Lascia un commento