Attenzione agli oggetti decorativi in bagno: trattengono troppa polvere

Il bagno è, senz’ombra di dubbio, uno degli angoli della casa più importanti e utilizzati da tutti i componenti della famiglia. Nel corso degli angoli, infatti, tale ambiente ha assunto un ruolo centrale non solo per la sua funzione igienica, ma anche come spazio dedicato al benessere personale e al relax.

Pulito come sinonimo di benessere: l’importanza di avere un bagno igienizzato

Proprio considerando l’importanza del bagno, è facile intuire come sia necessario prestare la massima attenzione al fatto che sia sempre ben pulito e ordinato. Un aspetto, quest’ultimo, che non è soltanto una questione estetica, bensì è fondamentale per la salute e il benessere di tutta la famiglia. In caso contrario, infatti, si rischia di fare i conti con spiacevoli inconvenienti.

Immagine selezionata

Soltanto pulendo accuratamente e costantemente il bagno, d’altronde, è possibile prevenire eventuali muffe, contaminazioni e cattivi odori. Ma non solo, mantenere il bagno pulito aiuta a rendere l’ambiente più piacevole, rilassante e funzionale. Un bagno ordinato e brillante trasmette un senso di cura, rispetto per sé stessi e anche per gli altri.

Per questo motivo è importante prendersi cura di questo angolo di casa, prestando attenzione anche ai minimi particolari. Proprio gli oggetti decorativi, in effetti, possono nascondere delle vere e proprie insidie. Questo perché sono in grado di accumulare facilmente un bel po’ di polvere, la quale può essere considerata il nemico numero uno di ogni abitazione e, di conseguenza, di chi ci vive.

Occhio agli oggetti che attirano più polvere

Vi sono alcuni oggetti che, purtroppo, possono diventare facilmente dei raccoglitori di polvere, rendendo la pulizia del bagno più frequente e complessa. Ne sono un chiaro esempio gli asciugamani e i tappetti che assorbono la polvere e la trattengono, soprattutto se non vengono lavati regolarmente. Stesso discorso per i cestini in tessuto o in lino.

Immagine selezionata

La trama di questi materiali tende ad intrappolare la polvere, ma anche pelucchi e capelli. Da prestare attenzione anche ad eventuali statuette e decorazioni intagliate. Gli oggetti con forme intricate o intagliate, infatti, sono molto difficili da pulire a causa della polvere che si accumula facilmente nelle varie rientranze. Anche i portacandele e gli oggetti simili con decorazioni sottili e scanalature attirano un bel po’ di polvere.

Da non sottovalutare, poi, eventuali accessori in resina o plastica rugosa, la cui superfice attira particelle di polvere. Ne sono un chiaro esempio alcuni dispenser di sapone, ma anche portaspazzolini e vasi decorativi. Ma non solo, anche le cornici in legno o eventuali materiali non lisci su specchi o quadri tendono a raccogliere la polvere.

Strategie per decorare senza creare dei nidi di polvere

Avere un bagno elegante e funzionale, senza compromettere la pulizia, è possibile. A tal fine è necessario prestare qualche accorgimento nelle scelte di decorazione. In particolare, per ottenere un ambiente stiloso e privo di accumuli di polvere si consiglia di evitare materiali porosi come il legno grezzo, vimini e tessuti, come tende e cestini di stoffa.

Immagine selezionata

Questo perché tali materiali trattengono polvere, peli e umidità. Se proprio desiderate aggiungere un tocco di morbidezza, meglio optare per asciugamani o tappeti con tessuti sintetici, che sono meno propensi a raccogliere polvere rispetto ai materiali naturali. Ove possibile, inoltre, si consiglia di optare per materiali lisci e resistenti, come la ceramica smaltata e il vetro.

La ceramica smaltata, ad esempio, è ideale per accessori da bagno quali dispenser di sapone, portaspazzolini e portaoggetti. Il vetro, invece, è perfetto per contenitori, vasi e candele, i quali non solo sono facili da pulire, ma anche molto eleganti. Per tutto il resto optare per il metallo opaco o acciaio inox, che non trattiene molta polvere e può essere facilmente spolverato.

Idee decorative pratiche ed intelligenti

Decorare il bagno senza compromettere la pulizia e riducendo l’accumulo di polvere è possibile, grazie ad alcune scelte pratiche ed intelligenti. Tra queste consigliamo le mensole sospese e a parete, che sono ideali per sfruttare lo spazio senza occupare troppo volume e senza accumulare di conseguenza troppa polvere. Essendo sospese, inoltre, sono facili da pulire anche sotto.

Immagine selezionata

È possibile utilizzare tali mensole per sistemare oggetti decorativi minimali come vasi in vetro, candele e piccole piante. Il tutto mantenendo un ambiente ordinato e luminoso. Onde evitare che la polvere si accumuli in modo sparso sui vari oggetti, inoltre, si consiglia di utilizzare dei contenitori con coperchio, come barattoli in vetro, scatole in ceramica e contenitori in metallo che si rivelano essere eleganti e funzionali.

Se amate le piante, inoltre, è consigliabile scegliere quelle con foglie lisce e resistenti, come la sansevieria e il pothos, che richiedono poca manutenzione e non attirano troppa polvere. Evitare assolutamente piante con foglie pelose, che tendono a trattenere lo sporco. Per finire consigliamo di valutare la possibilità di utilizzare eventuali umidificatori o purificatori d’aria che aiutano a mantenere l’aria pulita e a ridurre la polvere in casa.

Lascia un commento