Come coltivare il rosmarino in vaso: il trucco per farlo durare

Il rosmarino è una pianta da coltivare nel proprio giardino. Non a caso, sono tanti coloro che scelgono come passatempo di dedicarsi a questa coltivazione. Tuttavia, non tutti sanno come fare per coltivare il rosmarino in giardino. Ma questa pianta si può coltivare anche in vaso e può durare nel tempo. Ecco come fare.

Quando coltivare il rosmarino in vaso?

La prima cosa da conoscere se si vuole coltivare il rosmarino in vaso è il periodo ideale per procedere con tale operazione. Proprio così, c’è un periodo specifico durante il quale è possibile coltivare il rosmarino in vaso, magari nell’area del proprio balcone, assicurandosi un buon successo. Di quale periodo si tratta?

Immagine selezionata

Ebbene, il periodo migliore per procedere con la semina del rosmarino in vaso è la primavera. Tuttavia, si dovrebbe ricordare di attendere che il clima si stabilizzi. Proprio così, bisognerebbe evitare di seminare e di procedere con la crescita della pianta durante i giorni di pioggia, quando le giornate non sono ottimali.

Per questa ragione, se si vive in una zona dell’Italia meridionale o in una regione con un clima alto, allora potrebbe essere saggio iniziare la coltivazione del rosmarino nei primi mesi della primavera. Al contrario, in regioni dove il clima è più fresco, magari è necessario attendere i mesi di maggio o giugno.

Irrigazione del rosmarino: come fare?

Che dire poi dell’irrigazione del rosmarino in vaso? Ebbene, anche sotto questo punto di vista bisogna prestare la massima attenzione. Infatti, l’irrigazione è una delle operazioni più importanti da fare per curare al meglio questa pianta. Eppure, bisogna ricordare alcuni fattori da non sottovalutare quando si procede con l’irrigazione.

Immagine selezionata

In realtà, dal momento che il rosmarino è una pianta che appartiene alla macchia mediterranea, l’apporto dell’irrigazione dovrebbe essere limitato. Tant’è vero, che quando si coltiva il rosmarino in campo o in orto, l’apporto idrico è minimo: non si bagna mai e quando accade lo si fa solo nelle estati più torride.

Ma che dire dell’irrigazione quando il rosmarino è coltivato in vaso? Ebbene, in questa circostanza, allora bisognerebbe irrigare il rosmarino con una certa regolarità. Questo significa prestare sempre la massima attenzione all’acqua che si versa nel vaso. In questo modo, si potrebbero evitare ristagni e lasciare che la pianta assorba solo la giusta acqua.

Rosmarino e potatura: cosa fare?

Un’altra cosa da ricordare quando si coltiva il rosmarino in vaso è la potatura. Tutte le piante prima o poi hanno bisogno della potatura. Si tratta di quell’operazione che consiste nell’eliminare rami o altre parti della pianta che sono morti o magari non hanno più la necessaria forza vitale.

Immagine selezionata

In realtà la potatura del rosmarino non è molto difficile. Tutti possono portarla a termine senza troppi problemi. Basta controllare lo stato del rosmarino e dei rami che si sono sviluppati nel corso del tempo. Se si notano rami secchi o appassiti, allora bisognerebbe eliminarli o rimuoverli utilizzando gli strumenti adeguati.

Al massimo, si possono fare delle operazioni per riuscire a cimare la pianta. Questo significa “aggiustarla” dal punto di vista estetico e renderla più bella per il proprio balcone. Difatti, bisognerebbe ricordare che una pianta in vaso è perfetta anche per riuscire a migliorare l’ambiente del balcone, rendendolo bello da vedere.

Rosmarino: il miglior rimedio in vaso

In ultima analisi, coltivare il rosmarino in vaso non è affatto difficile ed è un’opzione da considerare. Certo, ci vuole pazienza e forza di volontà, ma tutti possono decidere di coltivare il rosmarino in vaso. Si tratta quindi di una bella decorazione da far vedere a tutti nell’ambiente esterno della propria casa.

Immagine selezionata

Inoltre, tutti sanno che il rosmarino è una pianta che si può usare anche in cucina. Infatti, il rosmarino è un condimento eccellente per diverse ricette, si può davvero usare in svariati contesti. Ecco perché potrebbe essere utile posizionarlo nelle vicinanze del balcone oppure nelle vicinanze della finestra presente nella loro cucina.

In definitiva, il rosmarino è davvero una pianta eccellente da coltivare in vaso. Lo si può fare quando il clima è ottimale e non servono particolari conoscenze tecniche. Dunque, non resta far altro che provare a far crescere questa pianta e godersi tutti i vantaggi presenti dal punto di vista estetico e dal punto di vista dell’efficienza.

Lascia un commento