Attenzione alle foglie ingiallite: ecco cosa indicano davvero

Possiamo capire tanto della salute delle nostre piante guardando le loro foglie. A volte, virano sul colore giallo oppure sono verdi con striature gialle, ma questa non è una particolaritĂ  che deve farci pensare “che belle”. Le nostre piante ci stanno infatti “comunicando qualcosa” ovvero che stanno soffrendo. Ecco cosa dovresti sapere.

Perché le foglie delle piante diventano gialle?

Le nostre piante, se non stanno bene, ce lo “comunicheranno” anche e soprattutto attraverso le loro foglie. Tra le cause principali del perchĂ© ciò accade ci sono le carenze nutrizionali. Ogni pianta infatti per crescere sana e rigogliosa, deve ricevere dei nutrienti essenziali come azoto, fosforo, potassio, zinco, ferro. Altrimenti compariranno le caratteristiche foglie gialle con sole venature verdi.

Immagine selezionata

Infatti, vuol dire che si sta manifestando la cosiddetta “clorosi ferrica”, una condizione per cui le foglie sono gialle e ci sono solo piccole venature gialle. Il ferro è infatti importante per le piante per la produzione della clorofilla quindi se ne sono carenti, la fotosintesi rallenterĂ  e le foglie diventeranno gialle.

Dobbiamo dunque dare il giusto apporto nutritivo alle nostre piante usando integratori specifici ed essenziali. Questo trattamento consentirĂ  di far tornare le foglie del giusto colore, quindi di un bel verde brillante e di crescere in modo vigoroso. Se infatti notiamo foglie gialle con venature verdi, allarmiamoci: la pianta ha bisogno dei nutrienti essenziali.

Altri motivi per cui le foglie delle piante diventano gialle

Ma non è solo una carenza nutritiva che fa diventare le foglie delle piante gialle. Infatti, potrebbe darsi che stiamo sbagliando qualcosa nell’irrigazione. L’acqua in eccesso può causare ristagni e quindi marciume delle radici ma al contrario, se il terriccio è asciutto e secco, le piante non riceveranno un nutrimento essenziale per loro.

Immagine selezionata

L’acqua, infatti, è necessaria per le piante per dare foglie belle e verdi. Quindi dobbiamo calibrare con equilibrio quanto irrigare una pianta: troppo poco o troppo, non va bene. Ma un’altra causa delle foglie gialle potrebbe essere la luce. Infatti, sia che ne ricevano troppa, sia che ne ricevano troppa poca, le piante potrebbero risentirne.

Se infatti le esponiamo alla luce diretta del sole, le foglie potrebbero bruciarsi; d’altro canto se ricevono troppa poca luce, allora le piante potrebbero avere difficoltĂ  ad effettuare la fotosintesi. Allo stesso modo, la temperatura può impattare sul benessere delle piante: il troppo caldo o il troppo freddo possono infatti causare stress.

Come evitare che le foglie delle piante diventino gialle

Sicuramente oltre a queste cause, anche le malattie batteriche o fungine oppure i parassiti (insetti, acari e afidi) possono compromettere la salute delle piante facendole spuntare foglie gialle invece che verdi. Quindi innanzitutto, per curare le nostre piante dobbiamo sicuramente capire quale di tutte queste cause è quella che la sta interessando.

Immagine selezionata

Se si tratta di carenze nutrizionali, soprattutto mancanza di ferro, dobbiamo provvedere a dare alla nostra pianta questo nutriente; se invece ci accorgiamo che non stiamo irrigando abbastanza o che lo stiamo facendo troppo, dobbiamo regolarci per capire di quanta acqua ha davvero bisogno la nostra pianta. Lo stesso dicasi per la luce.

La posizione migliore è dove ci sia luce ma non quella diretta del sole, e in un posto ventilato ma non troppo ventoso che potrebbe causare stress alla pianta. Infatti, anche la temperatura è un aspetto da considerare e dipende molto dalla specie di pianta che stiamo trattando. Poi, perlustriamo sempre la nostra pianta da vicino per capire se non sia stata attaccata da parassiti o malattie. In quel caso, capiamo la cura specifica da fare.

Conclusione

Vorremmo sempre che le nostre piante stessero bene ma purtroppo non è sempre così, soprattutto se le abbandoniamo a loro stesse e se non ce ne prendiamo cura almeno per quanto riguarda l’ABC del pollice verde. Infatti, se la pianta sarĂ  in sofferenza ce lo farĂ  capire. Come? Facendo spuntare delle foglie gialle.

Immagine selezionata

Oppure foglie gialle con delle singole venature verdi. In ogni caso, c’è qualcosa che non va e a cui dobbiamo subito porre rimedio. Per esempio potrebbe trattarsi di carenze di nutrienti come potassio, azoto, magnesio ma anche ferro, soprattutto che impedisce alla pianta di fare la fotosintesi. Oppure potrebbe darsi che non stiamo irrigando nel modo corretto la pianta.

Ancora, magari non sta ricevendo troppa luce oppure ne sta ricevendo troppa. O, infine, la temperatura non è adatta a quella specie, magari fa troppo caldo o troppo freddo. L’ultima causa delle foglie gialle potrebbero essere anche parassiti o malattie. Capiamo dunque cosa sta succedendo alla nostra pianta e interveniamo.

Lascia un commento