Come eliminare le erbacce senza diserbanti chimici: il trucco naturale

I diserbanti chimici sono dei prodotti usati per risolvere un problema comune del giardinaggio ovvero le erbacce o piante infestanti che possono mettere a dura prova e in serio rischio, la vita delle nostre piante e delle nostre colture. Ma invece che usare questi prodotti possiamo risolvere il problema con un trucco naturale.

Le erbe infestanti perché sono pericolose per le piante?

Le erbacce possono mettere in serio pericolo la vita delle nostre piante e delle nostre colture. Infatti, queste crescono a vista d’occhio e possono avere la meglio sulla nostra vegetazione perché tolgono loro lo spazio vitale, si prendono la loro acqua, nutrimento, luce. Dunque, sono un pericolo concreto da contrastare.

Immagine selezionata

Possiamo usare dei diserbanti chimici che sono dei prodotti che in genere tendono a disidratare le erbacce, evitandone la loro crescita. Però sono “pericolosi” per le nostre piante, se per caso le raggiungono. E comunque possiamo preferire delle soluzioni naturali, anche più rispettose dell’ambiente oltre che più economiche. E possiamo anche prevenire la formazione di queste erbacce.

Come? Con la pacciamatura ovvero aggiungendo materiale plastico o naturale sul terriccio come per esempio fogliame, legnetti, pellet e quant’altro proprio per impedire alle erbe infestanti di continuare a crescere. E ora vedremo anche come preparare a casa un diserbante naturale con ingredienti che abbiamo addirittura già in cucina.

Il trucco naturale per eliminare le erbacce

Fra gli ingredienti che abbiamo già in casa e che possiamo usare per realizzare dei diserbanti naturali c’è di sicuro l’aceto. Questo è in genere un alleato delle nostre faccende domestiche ma in questo caso sarà molto efficace per risolvere il problema delle erbacce in giardino. Ma come adoperarlo? Molto semplice.

Immagine selezionata

Possiamo preparare una soluzione con acqua e aceto nella proporzione 1:1. Spruzziamo poi la soluzione sulle erbacce ma non sulle nostre piante perché potrebbe seccarle. Dunque, l’aceto servirà proprio per bruciare le foglie e arrestare la crescita delle infestanti. Ma non usiamone in quantitativi esagerati perché potrebbe influenzare il pH del terreno, alterandolo.

Un altro ingrediente che possiamo usare come diserbante naturale è il sale grosso che è un alleato contro le infestanti. Il sale infatti disidrata le erbacce e le uccide rapidamente. Dunque distribuiamolo direttamente su di loro o prepariamo una soluzione con acqua e sale da spruzzare. Ma anche in questo caso non esageriamo perché acqua e sale possono rendere il terreno sterile.

Prevenire la comparsa delle erbacce è possibile

Possiamo prevenire la comparsa delle erbacce sicuramente come detto usando la pacciamatura cioè applicando attorno alle piante del materiale plastico o naturale che previene la germinazione delle erbe infestanti. Oppure possiamo usare dei teli per tale scopo, che bloccano la crescita delle erbacce. Poi, ricordiamoci che, appena compaiono erbacce, dobbiamo rimuoverle.

Immagine selezionata

Per farlo usiamo un sarchiatore o estirpatore che permette di togliere completamente, dalle radici, le infestanti, evitandone anche la ricrescita. Questo metodo richiede tempo e pazienza ma è il più efficace, più che strapparle a mano. Poi, come visto, con i rimedi naturali, possiamo risolvere il problema, evitando che abbiano la meglio sulle nostre piante.

Adottando queste strategie avremo un giardino pulito e ordinato, libero dalle infestanti e soprattutto saremo consapevoli del fatto che non abbiamo usato diserbanti chimici che sono poco rispettosi dell’ambiente. Abbiamo già in casa tutto ciò che ci occorre per liberare il nostro giardino dalle infestanti. Qualora queste crescessero lungo vialetti o marciapiedi, poi, oltre ad aceto e bicarbonato, ricordiamoci che è molto efficace anche la semplice acqua bollente.

Conclusione

Le erbacce sono un problema comune del giardinaggio: queste possono compromettere la crescita delle nostre piante e colture e quindi vanno eliminate appena compaiono. Infatti, rubano lo spazio vitale alle nostre piante, tolgono loro luce, acqua, nutrimento. Possiamo estirparle a mano ma non è il metodo più efficace: meglio farlo con un sarchiatore o estirpatore.

Immagine selezionata

Ma sicuramente il metodo migliore per eliminare le erbacce dal giardino consiste nell’usare dei diserbanti. Ma se non vogliamo usare quelli chimici, siamo fortunati perché possiamo usare degli ingredienti che abbiamo già in casa e che sono molto efficaci ovvero l’aceto e il sale grosso. Infatti, il primo brucia le foglie e arresta la crescita delle infestanti.

Va diluito con acqua e spruzzato direttamente (e solo) su queste, altrimenti potrebbe alterare il pH del terriccio. E poi abbiamo il sale grosso che invece disidrata le infestanti. Possiamo o spargerlo su queste oppure diluirlo sempre con acqua e spruzzarlo (anche in questo caso attenzione a non direzionare il getto anche sulle nostre piante).

Lascia un commento