Non mettere i profumatori elettrici vicino a tende o tessuti

Ormai, qualunque modo sia considerato davvero utile per profumare la nostra casa è ben accetto; e da qualche tempo a questa parte, sta risultando molto efficace anche la scelta di installare soprattutto i classici profumatori elettrici, quelli che li attacchi alla presa dell’energia elettrica e te li scordi mentre continuano a riempire la tua casa di odori accattivanti e gradevoli.

Come funzionano i profumatori elettrici

In realtà, benché siano una soluzione utile e facile da usare, è anche vero che comunque la loro funzionalità è sempre un rischio, per un semplice motivo. Per una questione che prevalentemente estetica, i profumatori elettrici vengono quasi sempre piazzati in angoli nascosti, che non permettono di capire tra l’altro da dove arrivi la fonte dell’odore.

Immagine selezionata

Spesso ciò significa piazzarli dietro le tende e questo è il vero rischio di cui parlo. Questi dispositivi per funzionare adeguatamente, sfruttando la resistenza elettrica interna, che viene erogata dall’energia elettrica: in pratica, si riscalda leggermente il liquido che c’è dentro e poi evapora grazie al calore che viene determinato.

Ovviamente non c’è richiesto l’uso di fuoco, né emette fumo, quindi sotto questo punto di vista risultano molto sicuri; ma c’è da tenere comunque in considerazione che sono sempre collegate all’interruttore, e potrebbe verificarsi anche un corto circuito, uno sbalzo di potenza dell’elettricità, e questo ovviamente potrebbe diventare un rischio concreto in presenza di tende nelle vicinanze.

Rischi legati al contatto tra profumatori e tende

Diciamo che quindi non è sempre un elemento perfettamente sicuro, quello che ci vendono come tale. Infatti, tanti sono i rischi che corriamo se lasciamo il profumatore collegato alla presa mentre il profumo continua a uscire sotto forma di vapore. Ma cosa li rende davvero un problema se messi vicino a una tenda?

Immagine selezionata

Intanto considera attentamente che il problema cardine dipende solo ed esclusivamente dal fatto che i profumatori elettrici generano calore, utile a rilasciare la fragranza e, se posizionati vicino alle tende, possono surriscaldare il tessuto, aumentando il rischio di incendi se si lasciano collegati per troppe ore. La cosa si complica se il tessuto della tenda è altamente infiammabile.

Un altro elemento che ci mette a rischio è il fatto che le molecole profumate aderiscono con grandissima facilità ai tessuti, e questo determina sudorazione dell’odore, irritazioni cutanee e persistenza di fragranze anche dopo il lavaggio: un vero e proprio guaio, perché significa andare a compromettere in tal senso anche la qualità dell’aria all’interno della stanza.

Dove posizionare i profumatori elettrici

A questo punto tocca a noi capire dove sarebbe più adatto mettere questi profumatori per evitare grane. E’ d’obbligo però aiutare a capire se non è importante che questi profumatori vengano nascosti, alla fine quello che conta è che svolgano il loro lavoro in totale sicurezza. Quindi, opta per una zona dove c’è una presa dell’elettricità che tuttavia sia priva di elementi che si trovano tutt’intorno.

Immagine selezionata

La ricerca ti deve anche mettere nella condizione di operare una scelta che sia sensata e che quindi ti porti a collocare i profumatori lontano dalle tende e dai tessuti, in ambienti particolarmente arieggiati, e soprattutto, cosa più importante fra tutte, lontano dalla portata di animali e in particolar modo di bambini piccoli.

Un consiglio extra che voglio darti è anche di spostarli di frequente. Perché può capitare che l’aria, ormai piena in quel punto di quell’odore, si appesantisca; e infatti per evitare tutto questo diventa importante metterli in posti diversi ogni volta al fine di rendere tutto sempre molto sano e mai troppo pesante.

I profumatori elettrici vanno usati con buon senso

E’ chiaro che, avendo capito quali sono tutti i reali problemi e tutte le complicanze legati all’uso di questi profumatori, il nostro obiettivo resta solo ed esclusivamente quello di andare a migliorare il lavoro di questi senza però rischiare nulla, soprattutto che da benefico il loro contributo diventi qualcosa di irrimediabilmente ingestibile.

Immagine selezionata

Per questo motivo, dobbiamo imparare a gestirne la presenza in casa, favorendo appunto il proliferare solo di effetti positivi, a cominciare dal fatto che dobbiamo ricordarci sempre che contengono sostanze chimiche, per cui un uso eccessivo alla lunga può dimostrarsi un vero e proprio guaio perché influisce sulla qualità dell’aria.

E ricordati: installare un profumatore elettrico non vuol dire dimenticarsi che la nostra casa va adeguatamente pulita ogni giorno, o quanto meno spesso. Il profumo non copre i cattivi odori o lo sporco, rende semplicemente più piacevole un ambiente che già di per sé si presenta molto pulito e igienizzato.

Lascia un commento