Come conservare al meglio le coperte durante l’estate

La bella stagione, ci permette di potere mettere da parte, per una buona volta, coperte e piumone. Due cose, che ci hanno accompagnato, per tutto il corso dell’inverno. E che finalmente, si possono conservare. Ma saperlo fare, è una cosa importante. Anche, per avere la possibilità, di massimizzare lo spazio.

Lavare piumoni e trapunte

Controllare etichetta: la prima cosa da fare, è quella di controllare le etichette. E anche quello che ci sta scritto, cosi per capire se i piumoni e le trapunte, non debbano essere lavate per forza a secco. Solo, dopo, avere controllato, si può mettere tutto dentro la lavatrice. E aspettare che siano pulite.

Immagine selezionata

Lavaggio: attenzione, ad usare il programma giusto per i piumoni. O in alternativa, quello dei capi delicati, con dentro acqua fredda. Anche il detersivo, non deve essere aggressivo. E l’ammorbidente, deve essere in grado di lasciare, un profumo piacevole, al tessuto che si è appena lavato. Per fare le cose nel modo giusto.

Asciugatura: dopo il lavaggio, i piumoni e le trapunte, devono sempre essere asciutti. Se cosi non fosse, scatterebbe il fenomeno, legato all’umidità. Lo stesso, che poi, non farebbe altro che portare, alla formazione di muffe, e anche di cattivi odori. Ancora meglio, se si asciugano all’aperto, o in un area riservata.

E poi, si passa alla conservazione

Sacchetti sottovuoto: sono perfetti per potere ottimizzare lo spazio. E anche per, potere proteggere, tutto quanto da polvere e anche umidità. Il piumone, va piegato, in modo accurato, cosi per potere sistemare tutto nel modo giusto. E avere un vantaggio, anche a livello di spazio. Si potranno conservare, davvero tante cose.

Immagine selezionata

Aspirazione ad aria: basta avere a disposizione una aspirapolvere. In questo modo, si aspira l’aria che ci sta nel sacchetto. Con il solo aiuto della valvola. Alla fine, si avrà un maggiore spazio a disposizione, e anche un netto aumento della protezione, dei capi. E’ un gioco da ragazzi.

Ripostiglio: dopo che i sacchetti sono stati sistemati, non si deve fare altro che posizionare ogni cosa, dentro un ripostiglio. Un luogo asciutto, che sia anche a riparo dalla luce del sole. Magari, un armadio, un sottotetto. Insomma, per avere la protezione che serve, a prescindere da quello che si sta conservando.

Altri consigli per il cambio stagione

Etichettatura: a prescindere dal metodo che si è scelto per conservare, trapunte e piumoni, quello che non dovrebbe mai mancare, è una etichetta, che possa indicare, cosa si sta conservando, e la data. Cosi, l’anno successivo, da potere trovare tutto con la massima facilità. Senza dovere cercare con troppa insistenza, e con il rischio di non ricordare nulla.

Immagine selezionata

Armadi: tutto va sempre conservato in un luogo asciutto, che sia anche riparato dalla luce. Gli armadi vanno bene, mentre sono da evitare le cantine, che possono essere soggette a dei cambi di temperatura, e anche a umidità. Due cose, che danneggiano i tessuti e i capi, specialmente, quelli delicati.

Fragranza: alla fine, una cosa che si può aggiungere è un odore. Dentro i sacchetti, si possono mettere, dei sacchetti di lavanda, o anche una altro tipo di profumatore naturale. Cosi, da avere, sempre, delle trapunte fresche e profumate, facendo in modo, che l’anno dopo, quell’odore, possa essere ritrovato.

E perchè non pensare a dei sacchetti naturali

Tra le tante opzioni, un metodo di conservazione, è quello relativo, a dei sacchetti al naturale. Per cui, completamente, ecologico. E rispettoso della natura. Un tema cosi importante, al giorno d’oggi, che si sta cercando di applicare, ad ogni settore della nostra vita. E che torna, sempre utile, anche in famiglia.

Immagine selezionata

Ogni azione conta. Prendersi cura delle proprie trapunte, stando attenti anche all’ambiente è importante. Si tratta, di una azione, che sicuramente, può fare la differenza. E di cui, si deve sempre tenere conto, quando si fa il cambio di stagione, o anche pensarci, molto prima di farlo. E partire da li.

Magari, sono anche cose, che hanno un costo maggiore, ma alla lunga, potranno tornare utili. Anche per via del fatto, che, queste soluzioni, sono perfette, anche per essere utilizzare, per una seconda o una terza volta. Fino al momento, in cui, non si va incontro, ad una completa usura, potranno tornare utili.

Lascia un commento