
Forse, sono in pochi quelli che ci hanno davvero pensato, eppure, pare proprio che la posizione del letto, possa influire sul sonno, e anche su quella che è la sua qualità. Insomma, non si tratta di un dettaglio secondario. Ed esiste, una disciplina, che aiuta a garantire questa cosa, disciplina, che arriva dalla Cina.
Dormire con la testa a Nord: cosa dice il Feng Shui
La disciplina, di cui parliamo, è il feng shui. Pare che in generale, abbia delle regole molto precise, su quella che è la costruzione della casa. Il principio chiave, è quella di costruire, un posto perfetto, e armonioso, per chi ci vive. I punti cardinali, ne sono i principali artefici, da ogni punto di vista.

Il nord, si associa all’acqua e alla pace, il sud si associa alla luce, al calore e al fuoco. Per cui, dormire, con la testa al sud, porta a dei disturbi del sonno. Un dettaglio, che porta a non stare bene, e a non sentirsi tranquilli. Un dettaglio confermato, anche dalla scienza.
Insomma, dormire con la testa a Nord, è importante. Specialmente, per chi ha voglia, di potere fare un sonno completo, e perfetto, per tutte le ore, che ha a disposizione. Ma entriamo nel dettaglio, per capire bene, quali sono i benefici, che la scienza, non manca mai di elencare, e di spiegare.
Dormire con la testa al nord: benefici
La scienza lo ha spiegato bene: il corpo umano, ha un campo magnetico naturale, che va allineato, con il campo magnetico terrestre, che va da polo nord e polo sud, e porta, ad una tipo di riposo più rilassante. Se ci si mette con i piedi a Sud, si scarica la tensione che si ha sul corpo.

Altro beneficio, è quello che ha a che fare con la circolazione del sangue. Se si dorme con la testa verso il Nord, si ha una circolazione sanguigna migliore, per cui, chi soffre di un problema del genere, farebbe bene a tenerne conto. E a regolarsi di conseguenze, in modo da potere migliorare, la sua condizione.
Poi, ovviamente, ci sono anche delle scuole di pensiero, che non sono di questo parere, con tanto di prove a loro carico. Ma si sa, tentare, non costa davvero nulla. Per cui, quando si posiziona il letto, è bene ricordarlo, cosi da potere avere un aiuto maggiore, per lo meno per chi soffre di insonnia.
Come arredare la camera da letto
Disposizione del letto: di sicuro si deve sistemare, cosi da fare in modo che dal letto, si possa vedere bene la porta. Evitando solo, che si possa trovare davanti. Cosi, da avere un senso di controllo, e anche di sicurezza. Senza però, sacrificare quella che è di fatto l’intimità, di ogni persona.

Colori: i colori che si mettono in camera, devono sempre essere rilassanti e delicati. Per esempio: blu, grigio, beige, o anche il verde: non fanno altro che garantire, qualità, e al tempo stesso, anche il riposo. E poi: piante, legno e tessuti morbidi, garantiscono anche un contatto diretto con la natura.
Ordine e pulizia: per finire, mai dimenticare di tenere ordinata e pulita la camera. Solo cosi, il flusso delle energie positive, non fa che crescere sempre di più. E circolare liberamente, dentro la camere, per il tempo più lungo possibile. Per una sensazione, di calma interiore e anche di totale pace.
Per finire
Sempre secondo il Feng Shui, si deve anche tenere conto di come è sistemata la camera. Se per esempio, entra troppa luce, si deve stare attenti. Anche la luce, si deve relazionare, in base ai colori, e ai materiali di arredamento. Un dettaglio, che non può mai essere dimenticato, e che permette di gestire ogni cosa.

Per esempio, se la camera da letto, è esposta a Nord, i colori da scegliere, sono blu e nero. Mentre, se si trova a Sud, il consiglio, è di scegliere il rosso. E’ un colore, davvero predominante. E cosi via. In casi estremi, ci si può anche fare consigliare, da un esperto del settore.
Una cosa è certa, riposare bene, non è una cosa da poco, e come tale si deve sempre tenere da conto. E se, ci sono delle piccole accortezze che ci possono aiutare, allora la cosa è ancora meglio. Di certo, la posizione del letto, non va mai dimenticata. E’ parte integrante della nostra casa.