
Ora che è arrivata la bella stagione possiamo finalmente pulire i vetri delle nostre finestre che, a volte, si appannano e poi si formano quegli antiestetici aloni che sono brutti da vedere e che non permettono di far filtrare bene la luce solare all’interno. Prima di tutto vedremo perché si appannano i vetri e poi anche come pulirli perfettamente.
Perché i vetri si appannano?
I vetri delle finestre possono appannarsi durante tutto l’anno, non c’è una stagione specifica in cui questo succede. I motivi sono diversi perché potrebbe trattarsi per esempio di condensa ovvero l’ingresso dell’aria calda in casa (oppure quando teniamo accesi i termosifoni in inverno), che incontra la superficie fredda del vetro e causa tale fenomeno.

Il vapore acqueo infatti si trasforma da gas a liquido ed ecco perché vediamo che il vetro è appannato e che sulla superficie ci sono delle goccioline. Quindi è soprattutto la differenza di temperatura che fa manifestare questo fenomeno. Ancora, potrebbe trattarsi di umidità: se l’aria interna della casa è molto umida, infatti, il vapore acqueo si condensa con più facilità sui vetri.
Infine, anche gli sbalzi termici possono favorire l’appannamento del vetro. Quindi per esempio se l’aria esterna si raffredda più velocemente, il vetro può raffreddarsi altrettanto velocemente aumentando la probabilità di condensa. Quindi è proprio l’aria calda unita all’aria fredda che provoca questo antiestetico problema che però si può risolvere.
Come risolvere il problema dei vetri appannati
Sicuramente avrai già nella tua testa la soluzione per risolvere questo problema ovvero far arieggiare gli ambienti più di frequente. E ora che finalmente fa più caldo, non è così difficile farlo. In inverno magari vogliamo preservare il calore ma invece ora un po’ di aria fresca che entra in casa non è affatto una cattiva idea.

Poi, possiamo usare dei deumidificatori soprattutto se l’aria in casa è troppo umida, oppure posizionando questo elettrodomestico in cucina e in bagno. Oppure possiamo usare dei metodi per prevenire questo fenomeno come usare dei sacchetti che assorbono l’umidità oppure dell’amido di patata da applicare direttamente sul vetro. La soluzione più drastica invece prevede la sostituzione degli infissi.
Se infatti facendo tutto questo non si dovesse risolvere, la soluzione sarebbe proprio la sostituzione degli infissi. Ma poi, tanto possiamo fare anche pulendo i vetri con soluzioni naturali che permetteranno di farli tornare brillanti e puliti, senza nessun alone e nel prossimo paragrafo scopriremo come fare, senza fatica e stress e ottenendo risultati strepitosi.
Come pulire i vetri naturalmente
Possiamo pulire i vetri usando dei prodotti in spray specifici oppure usando delle soluzioni naturali che possiamo preparare a casa con ingredienti che abbiamo già in dispensa o in cucina. Per esempio possiamo mescolare 10 cl di aceto e 50 cl di acqua e spruzzare questa soluzione sui vetri direttamente e poi asciugare con un panno in microfibra o con carta di giornale.

Oppure possiamo sciogliere il sapone di Marsiglia in acqua calda e spruzzare la soluzione sui vetri. Infine pulire sempre usando un panno in microfibra o dei fogli di giornale. Ma sono tante altre le soluzioni che possiamo preparare in casa come quella in cui uniamo acqua, aceto e bicarbonato: 4 cucchiai di aceto, 100 grammi di bicarbonato e 1 litro di acqua.
Anche in questo caso, dopo aver unito gli ingredienti e fatto sciogliere il bicarbonato, spruzziamo tutto sui vetri e poi puliamo come al solito con panno in microfibra o fogli di giornale. Ma non tutti lo sanno che si possono usare anche le bucce di banana (la parte interna) da strofinare sui vetri per pulirli perfettamente.
Conclusione
I vetri si appannano per diversi motivi, soprattutto quando ci sono sbalzi di temperatura caldo-freddo. Quindi è per questo che vedi che si forma su di loro una specie di patina che non permette di vedere fuori e a chi sta fuori non permette di vedere dentro. Alla fine, ciò che resta sono aloni e macchie.

Quindi possiamo risolvere e anzi prevenire tale fenomeno, facendo arieggiare gli ambienti o posizionando un deumidificatore in casa perché questa situazione si verifica anche quando le stanze sono troppo umide e prettamente dunque in cucina e in bagno. Poi, ricordiamoci che è fondamentale anche pulire a fondo i vetri periodicamente e possiamo farlo con rimedi naturali.
Fra questi per esempio l’aceto da diluire con l’acqua e da spruzzare sui vetri. Poi asciugare tutto con un panno in microfibra o con fogli di giornale. Ancora, possiamo usare del bicarbonato oppure mischiare aceto, acqua e bicarbonato. Infine, non tutti lo sanno e sembra bizzarro ma anche l’interno delle bucce di banane è portentoso per risolvere tale problema.